HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI, CLICCA QUI: CERCHEREMO LA MIGLIORE SOLUZIONE PER IL TUO VIAGGIO
SRI LANKA
Nel nord, la vecchia città balneare di Negombo è ancora frequentata da viaggiatori in cerca di una spiaggia nei pressi dell’aeroporto, ma avventurandosi più a settentrione si entra in una zona scarsamente popolata, fatta di piantagioni di cocco e villaggi di pescatori. Oltre all’antica città di Puttalam ed al suo mercato si estende il Wilpattu National Park, un bel parco popolato di elefanti e leopardi che, dopo anni di guerra, sta riacquistando il suo ruolo di importante attrattiva turistica. La parte meridionale del paese è una delle parti più belle ed avvincenti del territorio dello Sri Lanka. L’antica città portuale di Galle, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, gode ormai di fama internazionale quale una delle testimonianze meglio conservate del colonialismo in Asia. Lungo le vie del seicentesco Fort si affacciano vecchi edifici non restaurati che mostrano chiare influenze olandesi, portoghesi, inglesi e musulmane. Anuradhapura e Polonnaruwa, oltre a molti altri splendidi centri della cultura buddhista della regione. Da molti anni il governo singalese e l’UNESCO lavorano congiuntamente per restaurare i siti antichi di quest’area. Il progetto denominato Cultural Triangle ruota attorno alle antiche capitali Kandy, Anuradhapura e Polonnaruwa, divenute il fulcro di un intenso turismo locale ed internazionale. Kandy è un buon punto di partenza per visitare le antiche città, poi potete risalire la costa orientale passando per Ampara oppure procedere verso l’entroterra lungo le belle strade della rete d’irrigazione di Mahaweli..... Pensiamo come voi, Lavoriamo e Viaggiamo insieme. -
|